ATP Group, leader di guarnizioni industriali e sistemi di tenuta, entra in Next Generation Cloud

Regione
Nessun articolo trovato.
Settore
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Casi d'uso
Nessun articolo trovato.
Integrazioni
Nessun articolo trovato.

"Dobbiamo cercare di prevedere oggi ciò che servirà domani, continuando a lavorare sempre per migliorare noi stessi e le nostre soluzioni. Per questo motivo ATP ha scelto come partner strategico Cubbit Next Generation Cloud".

Sinibaldo Caligiuri - Responsabile della trasformazione digitale, Gruppo ATP

ATP Group chiude l'accordo con Cubbit ed entra a far parte di Next Generation Cloud: una cordata di oltre 50 aziende italiane che ha creato, partendo dall'Italia, il primo cloud geodistribuito d'Europa. 

Ma chi è ATP Group? E perché la scelta di siglare questo accordo?

I leader in guarnizioni industriali e sistemi di tenuta

Con tre sedi produttive sul territorio italiano, ATP Group conta 86 dipendenti e un volume di affari di circa 17 milioni. Da quarant'anni protagonista nella progettazione e realizzazione di guarnizioni industriali e sistemi di tenuta, ATP offre prodotti all'avanguardia integralmente personalizzabili a un parco clienti in costante crescita. Nel corso delle decadi quest'eccellenza tutta italiana si è fatta un nome per l'alta qualità, la personalizzazione nonché la tempestività e l'assistenza, elementi al riguardo dei quali l'azienda non conosce rivali. 

La compagnia, che unisce la passione sartoriale, una cultura industriale di livello e un forte focus sulla ricerca e sviluppo, si presenta non solo come fornitore di fiducia, ma soprattutto come partner strategico e problem solver che accompagna le aziende durante l'intero processo produttivo.

‍'La nostra missione è semplice: vogliamo aiutare i nostri clienti a fare la differenza sul mercato, rendendoli altamente competitivi e creando valore aggiunto.'

Sinibaldo Caligiuri - Responsabile della trasformazione digitale, Gruppo ATP

Avere chiaro il legame profondo che esiste tra ciò che viene fatto e la sua concretizzazione nella vita di ogni giorno è importante, soprattutto per chi - come ATP Group - progetta componenti "invisibili", ma necessari a far sperimentare alle persone il progresso. Capire la complessità delle richieste dei clienti è importante, ma il lavoro di questa realtà va molto oltre. 

Perché ATP Group sceglie il Next Generation Cloud di Cubbit

E questa attenzione speciale verso il proprio cliente è il motore che rende ATP Group sempre attivo a ricercare e investire sempre più un'innovazione che è destinata a fare la differenza. 

"O ti distingui o ti estingui. Una consapevolezza che in ATP è diventata un mantra e che negli ultimi anni ha portato la nostra azienda a investire sempre di più nelle innovazioni."

Sinibaldo Caligiuri - Responsabile della trasformazione digitale, Gruppo ATP

In questo ambito, ATP Group si è quindi mossa ad esplorare una soluzione innovativa, sviluppata in Italia dalla startup bolognese Cubbit. 

"Dobbiamo cercare di prevedere oggi ciò che servirà domani, continuando a lavorare sempre per migliorare noi stessi e le nostre soluzioni. Per questo motivo ATP ha scelto come partner strategico Cubbit Next Generation Cloud".

Sinibaldo Caligiuri - Responsabile della trasformazione digitale, Gruppo ATP

Cubbit che ha sviluppato il primo e unico cloud geodistribuito d'Europa, soluzione che parte dall'Italia grazie ad Amadori, Bonfiglioli e 50+ aziende lungimiranti, protagoniste di quello che Gartner ha identificato tra i 9 technology trend del decennio.

E tu cosa aspetti? Secondo il Corriere della Sera, il 93% delle PMI è già stato colpito da ransomware, e proprio per questo motivo è necessario prevenire perdite di dati e disastri naturali con soluzioni nuove, che eliminano il vendor lock-in, e in grado di garantire disaster recovery e business continuity.