Il CEO di Gellify, Fabio Nalucci, racconta i 3 motivi dietro l’adesione a Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit

Region
No items found.
Industry
No items found.
No items found.
Use Cases
No items found.
Integrations
No items found.

“Questi i motivi per cui, come Gellify, abbiamo deciso di aderire a Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit: sovranità del dato, privacy, un backup in cloud sicuro per proteggere i dati, connettere l’ecosistema, e infine la forza del made in italy. “

Fabio Nalucci - CEO, Gellify

Gellify è una piattaforma di innovazione che connette startup ad alto contenuto tecnologico con aziende tradizionali per innovare processi, prodotti e modelli di business attraverso investimenti e grazie alle competenze di esperti e di un network esteso di imprese e partner. A seguito della scelta di entrare in Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit abbiamo intervistato il suo CEO & founder Fabio Nalucci.

#1 Raccontaci Gellify.

Gellify nasce a Bologna nel 2017: si tratta di una piattaforma di innovazione, ponte tra le startup B2B tech e le aziende tradizionali. Il nostro obiettivo è quello di innovare processi, prodotti e business model dei partecipanti all’ecosistema grazie ad investimenti e competenze specifiche in ambito software.

La ricetta di Gellify è quella di un ecosistema integrato di trasferimento di know-how, ricerca e “business community”

Il processo attraverso cui operiamo è la Gellificazione. Come l’acqua muta da stato a stato, così la startup passa da uno stato più rarefatto - che corrisponde a un’idea e a un team brillante (air) - a quello più solido: produrre ricavi (liquid), generare profitti crescenti (gel) e consolidare il business (solid). 

Questo è il percorso di una startup vincente all’interno del nostro ecosistema Gellify. Similmente per le aziende: si passa da una grande idea (air), attraverso chi beneficia dell’innovazione (liquid) e l’industrializzazione del processo innovativo (gel), al valore aggiunto generato a innovazione completata (solid).

#2 Ci puoi dare qualche numero?

Siamo un’azienda giovane, ma i numeri dimostrano che l’innovazione per noi non è una semplice buzzword. Nel 2020, a soli 3 anni di vita, siamo arrivati secondi nella classifica del Sole24Ore delle 450 aziende italiane che hanno ottenuto maggiore crescita di fatturato

E questo non è stato solo un successo temporaneo. Nel 2021 ci siamo aggiudicati un posto nella classifica FT 1000, curata da Financial Times in collaborazione con Statista: al 37° posto e 2° tra le aziende Italiane con un tasso di crescita del 2.347% e un CAGR del 190.3% arrivando nel 2021 a circa 20M€ di ricavi. L’ingresso nella classifica FT 1000 dimostra la forza del nostro modello, pensato per crescere le startup software SaaS B2B che supportiamo attraverso investimenti, competenze e go-to-market. Le loro soluzioni tecnologiche diventano parte integrante delle nostre offering per l’innovazione delle aziende, generando un meccanismo win-win che fa aumentare i nostri ricavi sui servizi professionali e i loro ricavi sulle vendite di piattaforma.

Ultimo ma non meno importante: nel 2019 abbiamo anche costituito la community B2B “EXPLORE”. Lo scopo è quello di far leva su eventi B2B ed esperienze phygital per connettere innovatori, professionisti e imprenditori in Italia, Emirati Arabi Uniti, Portogallo e Spagna.

#3 Quali sono i 3 motivi per cui, come Gellify, avete scelto Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit?

In un ecosistema tech vincente è fondamentale che i dati delle aziende partecipanti vengano protetti nella maniera corretta. Siamo venuti a conoscenza di Cubbit dapprima come investitori: è un’eccellenza italiana nel mondo cybersecurity. E proprio quest’ultimo elemento ha catturato la nostra attenzione, anche e soprattutto a fronte delle nostre innumerevoli M&A, le pratiche HR e la possibilità di fornire questo servizio ai nostri dipendenti per le loro vite private. Tutti momenti in cui è necessaria una maggiore privacy e sovranità del dato.


Questi i motivi per cui, come Gellify, abbiamo deciso di aderire a Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit: sovranità del dato, privacy, un backup in cloud sicuro per proteggere i dati, connettere l’ecosistema, e infine la forza del made in italy.